IMPLANTOLOGIA DENTALE
IMPLANTOLOGIA DENTALE
Per implantologia dentale si intende l’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente caratterizzato dall’assenza totale o parziale dei denti mediante l’inserzione di impianti dentali ovvero dispositivi in titanio corrispondenti a ‘radici artificali’ nel contesto delle ossa mascellari o mandibolare, tramite il processo di osteointegrazione che permetterà l’applicazione di una protesi fissa.
FAQ
Il trattamento di implantologia è doloroso?
No, l’inserimento degli impianti viene eseguito in regime di anestesia locale, inoltre il paziente seguirà un protocollo post-operatorio per controllare efficacemente la possibile insorgenza di dolore dopo l’intervento.
Cosa fare se non c’è abbastanza osso?
L’idonea quantità e qualità di osso è fondamentale affinché l’impianto posso stabilizzarsi, nel caso in cui l’osso risulti insufficiente non preoccupatevi, sarà possibile eseguire un intervento di rigenerazione ossea con materiali biocompatibili appositamente studiati per favorire la crescita e la deposizione di nuovo tessuto osseo.
Se anche questo risulta impossibile, la nuova tecnologia ci viene in aiuto permettendoci di sfruttare la poca quantità di osso presente inserendo impianti a diametro e lunghezza ridotti garantendo comunque il supporto necessario.
Come dovrò prendermi cura dei denti dopo l’implantologia?
Proprio come dei denti naturali. Consigliamo l’igiene domiciliare tramite spazzolino e filo interdentale, controlli odontoiatrici periodici.
C’è un limite di età per l’implantologia?
NO, dalla maggiore età (18 anni) in poi non ci sono limiti.
Quanto tempo trascorrere dalla prima visita alla protesi definitiva?
Le tempistiche sono variabili in quanto in base alle condizioni di partenza del paziente, la quantità e qualità ossea e di conseguenza la tecnica chirurgica più adeguata ci saranno tempistiche d’intervento differenti.