ENDODONZIA
ENDODONZIA
È la branca dell’odontoiatria che si occupa delle patologie a carica della polpa dentale, questa si estende dalla corona fino all’apice delle radici dove si connette al tessuto circostante, per svariate condizioni può essere necessario rimuovere la polpa dentale (=devitalizzazione) per salvare il dente. Prima di intervenire, eseguiremo un esame obiettivo associato a esami diagnostico strumentali (rx endorale o ortopantomografia)
FAQ
Come viene eseguita la devitalizzazione?
Si tratta della rimozione della polpa dentale infetta o infiammata per tutta la lunghezza delle radici, verrà poi eseguita un’adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari e si procede con l’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare.
Quali sono i sintomi della polpa infiammata?
Dolore, aumentata sensibilità al caldo e al freddo, dolore durante la masticazione, dolore alla palpazione o in alcuni casi assenza di sintomatologia.
In quanto tempo viene eseguita questa procedura?
Il numero di sedute è variabile, in base alla morfologia delle radici del dente su cui intervenire e alla gravità della patologia il dente potrà essere devitalizzato in una o più sedute.